BONUS FACCIATE PER INTERVENTI RELATIVI A PARAPETTI E TENDE AVVOLGIBILI

L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’Interpello 673/2021, ha fornito chiarimenti circa la fruibilità del Bonus facciate per:
- il rifacimento di parapetti presenti nei balconi;
- la sostituzione delle tende avvolgibili, compatibili tecnicamente ed esteticamente con le nuove balaustre;
- l’installazione di un sistema di illuminazione notturna.
Oltre a riepilogare la normativa
e la prassi applicabile all’agevolazione, l’Agenzia delle entrate ha risolto il
quesito ricordando anche la ratio della normativa in questione, che - come
indicato dal punto 2 della Circolare 14/02/2020, n. 2/E - è quella di
incentivare gli interventi edilizi finalizzati al decoro urbano, rivolti a
conservare l’organismo edilizio, nel rispetto degli elementi tipologici,
formali e strutturali dell’organismo stesso, in conformità allo strumento urbanistico generale e ai
relativi piani attuativi, favorendo altresì il miglioramento dell’efficienza
energetica degli edifici (vedi anche Detrazioni fiscali per interventi di
recupero delle facciate di edifici (c.d. “Bonus facciate”)).
LA RISPOSTA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE -La risposta all’Interpello 673/2021
si pone in posizione di continuità rispetto alla risposta all’Interpello
520/2020, dove era stato chiarito che il bonus facciate spetta anche per i
lavori aggiuntivi, quali lo smontaggio e rimontaggio delle tende solari ovvero
la sostituzione delle stesse, nel caso in cui ciò si rendesse necessario per
motivi tecnici, trattandosi di opere accessorie e di completamento
dell'intervento di isolamento delle facciate esterne nel suo insieme, i cui
costi sono strettamente collegati alla realizzazione dell'intervento edilizio
stesso.
Alla stregua di tale precedente,
è stato ribadito che i lavori per il rifacimento delle tende avvolgibili
potranno essere ammessi all’agevolazione solo a patto che - sulla base di
presupposti tecnici - risultino “aggiuntivi” all’intervento edilizio,
trattandosi di opere accessorie e di completamento dello stesso.
Il bonus facciate spetta invece certamente per le spese relative ai lavori riconducibili ai parapetti sull'involucro esterno visibile dell'edificio, come precisato tra l’altro dalla citata Circolare 14/02/2020, n. 2/E. Infine, tenuto conto che l’obiettivo del legislatore è quello di agevolare gli interventi edilizi volti al decoro urbano, secondo l’Agenzia delle entrate le spese per l'installazione di un sistema di illuminazione notturna della facciata, invece, non sarebbero riconducibili agli interventi edilizi per i quali spetta l'agevolazione.
(Fonte: Legislazione Tecnica)
https://www.acen110.it/Images/Blog/AdE_Risposta%20n.673%20del%2006_10_2021.pdf