Bonus edilizi, tutte le risposte dell’Agenzia delle Entrate sul tema
di Acen Amministratore
Dalla Circolare 33/E/2022 sulla responsabilità...
LeggiBLOG
di Acen Amministratore
Dalla Circolare 33/E/2022 sulla responsabilità...
Leggidi Acen Amministratore
Con la Risoluzione 71/E del 7 dicembre 2022, l’Agenzia...
Leggidi Acen Amministratore
L’agenzia delle Entrate fornisce istruzioni per...
Leggidi Acen Amministratore
Per fruire del 110% sino al 31 dicembre 2022 sulle...
Leggidi Acen Amministratore
Scade il 31 dicembre di quest’anno il termine entro cui sostenere le spese agevolate con il cd. Bonus Facciate. L’ultima proroga della detrazione introdotta dalla legge di Bilancio 2022 aveva...
Leggidi Acen Amministratore
Responsabilità solidale del cessionario solo per dolo o colpa grave per l’acquisto di crediti da Superbonus o da bonus fiscali in edilizia ordinari, questi ultimi sorti dopo il 12 novembre...
Leggidi Acen Amministratore
La possibilità di fruire della detrazione del 110 per...
Leggidi Acen Amministratore
La detrazione del 75% delle spese sostenute per la...
Leggidi Acen Amministratore
Quali interventi trainati possono essere eseguiti sugli immobili vincolati nell’impossibilità di effettuare gli interventi trainanti, cosa accade al titolare del credito di imposta utilizzato solo in...
Leggidi Acen Amministratore
Condizioni stringenti per usufruire della proroga al 31 dicembre 2022 per il Sismabonus acquisti al 110%: al 30 giugno 2022 occorrono la registrazione del preliminare, il pagamento di...
Leggidi Acen Amministratore
Superbonus, dalle nuove regole sulla cessione del...
Leggidi Acen Amministratore
Si comunica che ANCE e CNI, nell’ambito di un protocollo d’intesa rinnovato nel gennaio 2021, il quale che sancisce una collaborazione strutturata e permanente sul tema della sicurezza, hanno...
Leggidi Acen Amministratore
Anche se tutte le spese per gli interventi “trainanti”...
Leggidi Acen Amministratore
Anche in caso di difformità edilizie (diverse...
Leggidi Acen Amministratore
Aggiornate dall’Agenzia delle Entrate le modalità da...
Leggidi Acen Amministratore
L’impresa che, in sede d’acquisto del fabbricato da...
Leggidi Acen Amministratore
In base al nuovo articolo 10-bis, introdotto dalla...
Leggidi Acen Amministratore
I proprietari di “unifamiliari” hanno tempo fino al 30...
Leggidi Acen Amministratore
Ok al Sismabonus acquisti per l’immobile in...
Leggidi Acen Amministratore
Pubblicata la nuova Guida all’utilizzo della Piattaforma cessione crediti a cui possono accedere, tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate, i cessionari dei crediti “per lavori edilizi” e i...
Leggidi Acen Amministratore
Nessuna penalizzazione per le comunicazioni delle opzioni per la cessione e lo sconto inviate entro il 5 aprile 2022. I relativi crediti saranno caricati sulla Piattaforma cessione...
Leggidi Acen Amministratore
L’immobile danneggiato dal sisma che ha fruito del contributo pubblico per la ricostruzione può accedere al Superbonus per gli interventi ulteriori senza decurtare dai limiti di spesa agevolati, il...
Leggidi Acen Amministratore
In caso di impresa con pro-rata di detraibilità dell’IVA, il Superbonus spetta per la quota di IVA indetraibile solo in dichiarazione dei redditi, anche in caso di esercizio dell’opzione per lo...
Leggidi Acen Amministratore
Ok al...
Leggidi Acen Amministratore
Il decreto legge “Rilancio”...
Leggidi Acen Amministratore
Sì al Superbonus fino al 31 dicembre 2025 per gli interventi eseguiti su immobili residenziali nei Comuni interessati da eventi sismici, per i quali sia stato dichiarato lo stato di emergenza, ed in...
Leggidi Acen Amministratore
Individuate le spese ammissibili al credito d’imposta in misura pari all’80% ed al contributo, riconosciuti fino al 2024 per gli interventi di recupero edilizio a fini energetici, antisismici e di...
Leggidi Acen Amministratore
Ufficialmente prorogato dal 7 al 17 febbraio 2022 il termine di scadenza del periodo “transitorio” disposto dall’art. 28, del DL 4/2022, per l’invio delle opzioni di sconto o cessione del credito...
Leggidi Acen Amministratore
Nuovo modello di comunicazione all’Agenzia delle Entrate delle opzioni per la cessione del credito e lo sconto in fattura operativo dal 4 febbraio. Con il Provvedimento del 3 febbraio 2022 n....
Leggidi Acen Amministratore
Confermati il credito d’imposta in misura pari all’80% ed il contributo fino ad un massimo di 100.000 euro fino al 2024 per gli interventi di recupero edilizio a fini energetici, antisismici e di...
Leggidi Acen Amministratore
Conferma dei prezzari DEI ai fini della congruità dei costi per lo sconto in fattura e per la cessione del credito relativi al Sismabonus 110% ed ordinario, al Bonus facciate ed al Bonus edilizia....
Leggidi Acen Amministratore
Con le nuove regole, chi acquista il credito può utilizzarlo solo in compensazione. I crediti già ceduti al 7 febbraio potranno essere ri-ceduti una sola ulteriore volta ad altri soggetti, compresi...
Leggidi Acen Amministratore
Il proprietario di un’unità funzionalmente indipendente con accesso autonomo posta all’interno di un condominio può scegliere se effettuare l’intervento di isolamento termico agevolato al 110% come...
Leggidi Acen Amministratore
La Fondazione nazionale dei Commercialisti ha diffuso la checklist per il rilascio del visto di conformità dei dati relativi alla documentazione che attesta la sussistenza dei presupposti per...
Leggidi Acen Amministratore
Definiti criteri, modalità e termini per i controlli antifrode dell’Agenzia delle Entrate in relazione alle comunicazioni di opzione ai fini della cessione del credito e dello sconto in fattura...
Leggidi Acen Amministratore
Rischio caos e blocco dei cantieri a causa di un mancato riferimento esplicito, da parte dell’Agenzia delle Entrate, ai prezzari Dei per tutti i bonus diversi dal 110% .La circolare 16/E...
Leggidi Acen Amministratore
Secondo l’AdE (Interpello 795/2021), sono agevolabili anche le spese sostenute per le attività tecniche svolte da dipendenti dell’IACP, nonché quelle per le spese di gara, data l’immediata e...
Leggidi Acen Amministratore
Una interpretazione sistematica (e logica) delle norme porta a ritenere non necessaria la stipula di una polizza assicurativa specifica per il professionista che asseveri la congruità delle spese...
Leggidi Acen Amministratore
In ordine ai quesiti proposti, si precisa quanto.In primo luogo si chiedeva in che modo l’azienda appaltatrice di lavori da cd. Bonus Facciate (con compenso anticipato nel 2021 e lavori da...
Leggidi Acen Amministratore
I chiarimenti delle Entrate (Circolare 29/11/2021, n. 16/E) sugli obblighi di conseguire asseverazioni e visti in relazione ai vari bonus fiscali edilizi attualmente vigenti. Importanti indicazioni...
Leggidi Acen Amministratore
Pubblicato il provvedimento (Prot. n. 340450/2021) che definisce criteri e modalità per la sospensione delle comunicazioni delle cessioni, anche successive alla prima, e delle opzioni inviate...
Leggidi Acen Amministratore
Dal 26/11/2021 possibile trasmettere le comunicazioni anche senza visto e asseverazione. Non è necessario attendere l’emanazione del decreto del Mite con i nuovi valori.L’Agenzia delle entrate ha...
Leggidi Acen Amministratore
Alla luce del D.L. 157/2021 e dei chiarimenti resi dall’Agenzia entrate proponiamo tabelle riepilogative concernenti gli obblighi di conseguire asseverazioni e visti in relazione ai vari bonus fiscali...
Leggidi Acen Amministratore
Per verificare che al 30 giugno 2022 sia stato realizzato almeno il 60% dell'intervento “complessivo”, occorre considerare lo stesso nella sua interezza e non solo con riferimento a lavorazioni...
Leggidi Acen Amministratore
Obbligo del Visto di conformità anche per la fruizione diretta del Superbonus e per gli altri bonus edilizi in caso di cessione o sconto in fattura. Attestazione di congruità delle spese estesa a...
Leggidi Acen Amministratore
L’Agenzia delle entrate ha affermato che per la comunicazione dell'opzione per lo “sconto in fattura” o per la cessione del credito è necessario un modulo diverso per ogni intervento realizzato...
Leggidi Acen Amministratore
L’Agenzia delle entrate, con riferimento al calcolo dei limiti di spesa, ha applicato la disciplina inerente il condominio per il Sismabonus su un complesso di villette a schiera (Interpello...
Leggidi Acen Amministratore
Chiariamo se è possibile anticipare fatture e pagamenti per lavori finalizzati ai bonus fiscali ancora da eseguirsi, e se in tali ipotesi è accedere alla cessione del redito o allo sconto in...
Leggidi Acen Amministratore
L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’Interpello 680/2021, ha esaminato un quesito riguardante l’isolamento del tetto di una villetta. In particolare, il quesito concerneva la possibilità di...
Leggidi Acen Amministratore
L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’Interpello 685/2021, ha esaminato un quesito inerente la possibilità di fruire del Superbonus per le spese di rimozione, demolizione e riposizionamento...
Leggidi Acen Amministratore
L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’Interpello 673/2021, ha fornito chiarimenti circa la fruibilità del Bonus facciate per: il rifacimento di parapetti presenti nei balconi;la...
Leggidi Acen Amministratore
Focus relativo alla fruibilità della detrazione fiscale per l’intervento di ricostruzione di un fabbricato già demolito, anche con riguardo alla parte eccedente il volume ante-operam e all'esonero...
Leggidi Acen Amministratore
Ai fini dell’Ecobonus (normale o “super”) si applica il consolidato principio di base secondo il quale non può essere oggetto di coibentazione agevolata la parte fredda dell’involucro (ad esempio,...
Leggidi Acen Amministratore
SUPERBONUS RAFFORZATO - L’art. 119 del D.L. 34/2020, commi 4-ter e 4-quater, prevede che i limiti delle spese ammesse alla fruizione degli incentivi fiscali Superbonus (Eco e Sisma) - per tutti gli...
Leggidi Acen Amministratore
VICENDA - Nel caso di specie, l’istante ha intenzione di eseguire interventi di consolidamento sismico di un edificio sito in un centro storico, che fa parte di un aggregato edilizio più ampio. Gli...
Leggidi Acen Amministratore
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 29/09/2021, ha approvato la Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza (NADEF) 2021. La Nota prende atto del miglioramento degli...
Leggidi Acen Amministratore
Nel caso di specie, l'istante chiedeva di fruire del bonus facciate per un palazzo di pregio destinato a museo, le cui facciate interne, pur non essendo visibili da una strada ad uso pubblico, sono...
Leggidi Acen Amministratore
VICENDA - L'Istante ha ricevuto l’accettazione di una proposta di acquisto effettuata ad un'impresa edile per un'unità immobiliare a fine abitativo, ubicata in una zona sismica che dopo il permesso...
Leggidi Acen Amministratore
Il Ministero dell’economia e finanze (MEF) è stato chiamato a rispondere a una interrogazione a risposta immediata, in Commissione finanze alla Camera il 22/09/2021.Oggetto dell’interrogazione era...
Leggidi Acen Amministratore
La pubblicazione recepisce le ultime novità normative, a partire dalla possibilità di realizzare interventi, compresi quelli riguardanti le parti strutturali di edifici o prospetti, mediante la...
Leggidi Acen Amministratore
Ai fini della fruibilità del Superbonus, l’installazione di impianti fotovoltaici rientra tra gli interventi trainati a condizione che si esegua un intervento trainante di efficienza energetica di...
Leggidi Acen Amministratore
Nel presente contributo viene analizzata la tematica relativa alla fruibilità del Superbonus per le unità immobiliari assegnate alle categorie F/2, F/3, F/4, considerate “categorie fittizie”(vedi...
Leggidi Acen Amministratore
Il MEF, nell'audizione in Commissione finanze alla Camera del 15/09/2021, fornisce chiarimenti in risposta ad un’interrogazione sulla possibilità di accedere al beneficio del Superbonus per un...
Leggidi Acen Amministratore
L’art. 119 del D.L. 34/2020, comma 9, lettera e), prevede che le disposizioni relative alla fruibilità del Superbonus si applichino anche agli interventi effettuati da associazioni e società...
Leggidi Acen Amministratore
di Acen Amministratore
Il 4 agosto scorso è stato approvato in Conferenza Unificata l’Accordo tra Stato, Regioni ed enti locali con il quale è stato adottato il modulo unificato e standardizzato per la presentazione della...
Leggidi Acen Amministratore
Con la risposta all’Interpello 516/2021, l’Agenzia delle entrate ha ribadito le fonti a cui far riferimento per conoscere la corretta classificazione del comune dal punto di vista sismico.VICENDA–...
Leggidi Acen Amministratore
Secondo l’Agenzia delle entrate, anche se l’intervento non è di demolizione e ricostruzione, è...
Leggidi Acen Amministratore
L’Agenzia delle entrate ha chiarito che è ammissibile al Superbonus l'intera quota di potenza dell'impianto fotovoltaico comprensiva quindi della parte necessaria a rispettare gli obblighi di...
Leggidi Acen Amministratore
Con la risposta all’Interpello 563/2021, è stato ribadito che qualora il contributo per la ricostruzione sia già stato ricevuto dal proprietario precedente, il contribuente non può fruire del...
Leggidi Acen Amministratore
Con la risposta all’Interpello 557/2021, l’Agenzia delle entrate chiarisce l’ambito di applicabilità del comma 1-quater, art. 119 del D.L. 34/2020, specificando che per gli interventi di...
Leggidi Acen Amministratore
Con la nuova CILA Superbonus, in caso di interventi in condominio, si potrà predisporre una unica CILA che conterrà sia gli interventi trainanti sulle parti comuni che gli interventi trainati sulle...
Leggidi Acen Amministratore
I chiarimenti di luglio 2021 della Commissione di monitoraggio che aprono nuove possibilità...
Leggidi Acen Amministratore
Focus sulla fruibilità
del Superbonus per interventi di eliminazione delle barriere architettoniche,
anche alla luce della risposta all’Interpello 455/2021 dell’Agenzia delle
entrate
di Acen Amministratore
Con l’Interpello 494/2021 giungono conferme riguardo la possibilità di presentare un’Leggi
di Acen Amministratore
Nuova Guida Agenzia
entrate luglio 2021, quello che c’è da sapere su Sismabonus rafforzato,
progetto, computo metrico e SAL, conformità urbanistica, funzionamento impianti
termici.
di Acen Amministratore
L’Agenzia delle entrate (Interpello 480/2021) torna a pronunciarsi sull’applicabilità del...
Leggidi Acen Amministratore
È stata pubblicata sul sito dell’Agenzia, la Guida per la compilazione della dichiarazione dei redditi delle...
Leggidi Acen Amministratore
Focus sulla qualificazione giuridica dei rapporti che possono instaurarsi tra committente, General contractor e professionista ai fini dell’incarico e del pagamento delle parcelle e sul relativo...
Leggidi Acen Amministratore
Prossimo Webinar gratuito con...
Leggidi Acen Amministratore
Quadro di Legislazione Tecnica sullo stato legittimo degli immobili: cosa è, a cosa serve,...
Leggidi Acen Amministratore
Per quanto riguarda il Superbonus 110 si segnalano le nuove previsioni contenute nel Decreto Legge n. 77/2021 (cd. Decreto Semplificazioni bis):la norma che interviene positivamente sul tema delle...
Leggidi Acen Amministratore
Pubblichiamo una nota di Legislazione Tecnica che riguarda chiarimenti su tutte le questioni afferenti il compenso dell’amministratore di condominio in relazione al Superbonus: se ha diritto a un...
Leggidi Acen Amministratore
La nuova risposta a FAQ dell’Enea (n. 16.D, introdotta nell’aggiornamento del 13/05/2021), chiarisce quando e a quali condizioni l’installazione di un sistema di Ventilazione meccanica controllata...
Leggidi Acen Amministratore
Con riferimento all'applicabilità del Superbonus per le spese generali di coordinamento e gestione degli interventi, l'Agenzia delle entrate ha chiarito ancora una volta che la detrazione non spetta,...
Leggidi Acen Amministratore
Il Decreto Legge 6 maggio 2021 contiene, tra le tante misure a sostegno della ripresa economica, la proroga del Superbonus fino al 31 dicembre 2022, per gli interventi eseguiti dai condomini, senza...
Leggidi Acen Amministratore
Con riferimento al Bonus facciate, l'Agenzia delle entrate ha chiarito che sono ammesse all'agevolazione le spese di manutenzione straordinaria finalizzate al recupero dell'involucro esterno della...
Leggidi Acen Amministratore
Nell'ambito degli strumenti a supporto dell'attività delle imprese ed in particolare per il Superbonus 110%, gli uffici dell’ANCE hanno predisposto ulteriori modelli contrattuali (scaricabili da...
Leggidi Acen Amministratore
SIGLATO ACCORDO TRA GRUPPO BPER E ANCEIl Gruppo BPER e l’Ance (Associazione Nazionale Costruttori Edili) hanno siglato un accordo di collaborazione per assistere le aziende nell’utilizzo del...
Leggidi Acen Amministratore
Domani 6 maggio, dalle ore 10:30 alle ore 13:00, si svolgerà in diretta streaming (su http://www.lafilieraediliziaperilsuperbonus.it/) un dibattito pubblico per definire il futuro del...
Leggidi Acen Amministratore
Il Superbonus 110% rappresenta uno strumento strategico per l’attuazione degli obiettivi di rigenerazione urbana e adattamento al clima chiesti dall’Europa e al centro di tutte le politiche di...
Leggidi Acen Amministratore
(ANSA) - NAPOLI, 30 MAR - E' stata presentata oggi la "Piattaforma digitale incentivi per le costruzioni", realizzata dall'Acen con l'ausilio finanziario della Camera di Commercio di Napoli. La...
Leggidi Acen Amministratore
“Piattaforma digitale incentivi per le costruzioni” Domani il webinar di presentazione Napoli, 29 marzo 2021 – Si terrà domani, martedì 30 marzo 2021, alle 10.30, il webinar di presentazione...
Leggidi Acen Amministratore
Prorogato al 31 marzo 2021 il termine per l’invio della comunicazione all’Agenzia delle Entrate dell’esercizio delle opzioni per l’utilizzo dei Superbonus Con il Provvedimento del Direttore...
Leggidi Acen Amministratore
E’ disponibile in Associazione la Guida “Superbonus 110%” redatta dall’Agenzia delle entrate, aggiornata al mese di febbraio 2021. Tra le novità relative alla disciplina dei Superbonus introdotte...
Leggidi Acen Amministratore
Al via la campagna di comunicazione della piattaforma di Acen e Camera di Commercio nata per assistere privati e imprese nell’utilizzo del Superbonus 110% e degli altri bonus per l’edilizia. Parte...
LeggiRegistrati ad Acen 110 per