BONUS MOBILI
BONUS MOBILI – introdotto dall’articolo 16, comma 2, del DL n 63/2013 (convertito in Legge n 90/2013)
Prorogato dalla Legge di Bilancio 2021 a fine 2021 anche il bonus mobili, che consiste in una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni), destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. A prescindere dall’entità delle spese sostenute per i lavori di ristrutturazione, l’importo massimo di spesa detraibile per i mobili e gli elettrodomestici è stato aumentato a 16mila euro, IVA compresa.

Chi può ottenerlo
Persona fisica, che abbia sostenuto sia l’acquisto dei mobili/elettrodomestici siale spese di ristrutturazione dell’immobile. (a cui mobili ed elettrodomestici sono destinati)
Interventi ammessi
acquisti di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni), destinati ad arredare/fornire un immobile oggetto di ristrutturazione.
Ristrutturare casa
Registrati ad Acen 110 per
- inviare una manifestazione di interesse a effettuare lavori
- ricevere documentazione integrativa
- inviare quesiti
- scoprire se l'intervento rienta nei Superbonus