CESSIONE DEL CREDITO
Scopri come ottenere i vantaggi fiscali per interventi edilizi
La novità introdotta dal Decreto Rilancio è quella di trasformare la detrazione fiscale in un credito d'imposta, che diventa cedibile ad altri soggetti, banche comprese, e non solo a chi esegue i lavori.
I contribuenti potranno infatti optare o all’utilizzo diretto della detrazione o ad ottenere un sconto in fattura, o cedere i crediti agli istituti bancari.

Chi può ottenerlo?
Condomìni
Cooperative edilizie
Persone fisiche
Organizzazioni Non Profit
Istituti autonomi case popolari (IACP)
Associazioni e società sportive dilettantistiche
Opzioni fiscali disponibili
Per ogni intervento edilizio eseguito hai 3 diverse opzioniCessione a terzi
Puoi cedere il credito d’imposta maturato a terzi, ad esempio agli istituti di credito, agli intermediari finanziari.
Detrazione diretta
Puoi effettuare direttamente la Detrazione del credito di imposta in 5 anni sulle imposte del tuo reddito.
Sconto in fattura
Puoi ricorrere allo Sconto in fattura sul corrispettivo dei lavori, cedendo il credito di imposta all’impresa che li ha effettuati.
Quali documenti servono
Attestato di Prestazione Energetica (APE)
Redatto da un tecnico abilitato che attesti prima e dopo l’intervento di riqualificazione energetica il passaggio di due classi energetiche oppura la classe energetica più alta raggiungibile (Per Ecobonus 110%)
Asseverazione tecniche
Rilasciate da un tecnico abilitato appartenente ad un Ordine o di un Collegio (Architetti, Ingegneri, Geometri) che certifichino: il rispetto dei requisiti tecnici e la congruità delle spese sostenute sulla base del progetto e della effettiva realizzazione.
Visto di conformità fiscale
Rilasciato da un commercialista, da esperti contabili, dal Caf o da un altro intermediario abilitato, che attesta la sussistenza dei requisiti che danno diritto alla detrazione di imposta, allo sconto in fattura o alla cessione del credito.
Quali sono gli Interventi agevolabili?
Ristrutturare casa
Registrati ad Acen 110 per
- inviare una manifestazione di interesse a effettuare lavori
- ricevere documentazione integrativa
- inviare quesiti
- scoprire se l'intervento rienta nei Superbonus