PROGETTO
Il Progetto ACEN Piattaforma digitale incentivi per le costruzioni
Il progetto, realizzato con l’ausilio della Camera di Commercio di Napoli, consiste nella creazione di un database digitale a portata del sistema delle imprese di costruzioni, delle aziende di installazione di impianti, dei professionisti e dei tecnici che raccolga, in modo fruibile per l’immediata applicazione, tutti gli adempimenti a carico delle imprese e di coloro che intendano attivare i Bonus vigenti, legati all’edilizia.
Come è noto infatti, in seguito all’ emergenza Covid-19 e con il Decreto Rilancio (DL 34/2020) convertito in legge è stato dato un potenziamento, nella portata e negli strumenti, a tutti gli incentivi fiscali a favore dell’edilizia e dei suoi consumatori finali (condomìni, privati, onlus, iacp), che a partire dal 2017 erano diventati già molto ampi nel panorama legislativo italiano.
Con il termine Superbonus ci si riferisce al potenziamento delle detrazioni fiscali già esistenti per la riqualificazione energetica Ecobonus, per la messa in sicurezza sismica Sismabonus, per l’istallazione di impianti fotovoltaici e di colonnine elettriche per la ricarica auto. In particolare, il potenziamento è avvenuto attraverso l’innalzamento sino al 110% delle percentuali di detrazione già previste, nonché attraverso l’estensione delle possibilità di fruizione delle detrazioni attraverso un rafforzamento degli strumenti della cessione del credito e dello sconto in fattura esteso anche agli “altri bonus” vigenti. Ciò consente ai consumatori finali di realizzare lavori nella propria abitazione con un impegno economico molto contenuto.



Rispetto al coacervo di norme e prassi e nonostante le numerose Guide e prontuari elaborati di volta in volta, manca ad oggi infatti uno strumento operativo esaustivo ed efficace, idoneo ad orientare il percorso da effettuare rispetto all’operazione del bonus prescelto.
La finalità del progetto è dunque quella di porre sul mercato, beneficio delle imprese e dei consumatori uno strumento rapido e snello, che in formato digitale consenta di essere interrogato e dunque di fornire la strada per effettuare l’operazione selezionata, senza incorrere in errori che potrebbero determinare la perdita dei benefici e la comminazione di rilevanti sanzioni, considerata la indubbia complessità delle procedure.
Obiettivo finale è dunque quello di favorire il maggior numero di operazioni incentivate dal sistema di agevolazioni esistenti, che hanno ricadute importanti sul recupero del patrimonio edilizio considerato lo stato di degrado di quello locale, stimolando al contempo occupazione e ripresa economica.
Il decoro, la messa in sicurezza e l’efficientamento del patrimonio edilizio locale, una volta effettuate, grazie alla fruizione degli incentivi, stimolata e potenziata dallo strumento digitale prodotto da tale progetto, concorreranno infatti a generare rigenerazione urbana e sviluppo economico della città metropolitana di Napoli.
Semplificare tali adempimenti e renderli fruibili agli operatori che vi approcceranno è in estrema sintesi l’obiettivo e l’utilità della piattaforma realizzata.
Plus di progetto
La sicurezza di un network di imprese edili controllate e qualificate.
Un progetto unico e personalizzato, costruito attorno alle necessità del cittadino e dell’impresa.
Tutta la praticità e velocità offerta dal supporto digitale.
L’esperienza nel settore edile di Acen, unita alla professionalità di partner di livello come Pwc.




