SISMABONUS 110%
Rendi sicura la tua abitazione con il Sismabonus 110%
Il Decreto Rilancio 2020 ha potenziato le detrazioni fiscali per il recupero del patrimonio edilizio del territorio.
Il nuovo provvedimento conosciuto come Sismabonus prevede un’ agevolazione fiscale del 110% per condomini e persone fisiche che effettuano interventi di messa in sicurezza antisismica o di demolizione e ricostruzione sugli immobili situati in zona 1, 2 e 3 (esclusa la 4) allo scopo di ridurne il rischio, anche con variazione volumetrica rispetto all’edificio preesistente.
Per sfruttare questa opportunità Acen 110 mette a disposizione di Proprietari e Condominii una soluzione completa che accompagni l’utente nell’intero processo di richiesta dell’agevolazione.

Chi può ottenerlo
Condomìni
Cooperative edilizie
Persone fisiche
Organizzazioni Non Profit
Istituti autonomi case popolari (IACP)
Associazioni e società sportive dilettantistiche
Come ristrutturare casa con il Sisma Bonus
Quali sono gli interventi trainanti ammessi dal sismabonus 110%
Quali sono gli interventi trainati ammessi dal sismabonus 110%
Super sismabonus al 110%
Con il nuovo decreto rilancio hai due possibilità
Con la Cessione del credito o sconto in fattura non paghi nulla per i lavori
Grazie alla cessione del credito puoi cedere l'intero importo della fattura alla tua banca o all'azienda installatrice, senza sostenere alcun esborso in denaro.
Con la Detrazione recuperi l'investimento in 5 anni il 110%
Anticipi i soldi ma recuperi il 110% dell'importo dei lavori in 5 anni usufruendo della detrazione fiscale in dichiarazione dei redditi.
Detrazione fiscale in 5 anni
Puoi anticipare il pagamento e recuperarlo in 5 anni usufruendo della detrazione nella dichiarazione dei redditi.
Cessione del credito a banca o istituti finanziari
Puoi cedere l’intero importo della fattura alla tua banca.
Cessione del credito all'impresa o Sconto in fattura
Puoi cedere l’intero importo della fattura all’impresa che ha effettuato gli interventi.
- Quali sono i vincoli
- Un tecnico abilitato dovrà asseverare l’efficacia dei lavori per la riduzione del rischio sismico (Dm 58/2017) e la congruità delle spese
- Possono beneficiare della detrazione fiscale solo interventi su edifici ubicati nelle zone a rischio sismico 1, 2 e 3 esclusa la zona 4.
- Da quando è valido
- Per le spese sostenute dal 01.07.2020 al 31.12.2022.
Il nostro simulatore
Scopri se il tuo intervento è agevolabileRispondi a poche semplici domande per scoprire se rientri nel Sismabonus
Ristrutturare casa
Registrati ad Acen 110 per
- inviare una manifestazione di interesse a effettuare lavori
- ricevere documentazione integrativa
- inviare quesiti
- scoprire se l'intervento rienta nei Superbonus
Scegli uno dei settori in elenco
Compila il form di richiesta preventivo e verrai contattato da un nostro professionista nel giro di tre giorni